
Servizio di progettazione strutturale di edifici in muratura, cemento armato, acciaio e legno. La progettazione ingegneristica viene sviluppata per edifici esistenti o per fabbricati di nuova costruzione secondo normativa. La progettazione strutturale in edilizia ed architettura è l’attenta selezione e combinazione di materiali, analisi del terreno ed i carichi variabili e fissi degli agenti atmosferici e di tutto ciò che può incidere su una nuova costruzione, valutare gli effetti di tali variabili sulla costruzione. Lo Studio è a disposizione per fornire tutta l’assistenza necessaria per la redazione delle pratiche per opere strutturali.
In particolare ci occupiamo di:
- consulenza tecnica
- progettazione strutturale nuove costruzioni e ristrutturazioni di edifici civili e industriali
- sanatoria strutturale
- direzione lavori
Durante il processo di progettazione architettonica e strutturale, che consta di differenti fasi complementari, i nostri ingegneri effettueranno passaggi come la scelta dei materiali utili alla costruzione dell’edificio, l’analisi del terreno e il calcolo strutturale.
Uno dei passaggi più importanti e davvero fondamentali per poter arrivare a tutti gli altri successivi è quello che consiste nello studio di fattibilità: la valutazione preliminare di tutte le caratteristiche del futuro immobile, dei costi necessari a costruirlo e dei risultati possibili conseguenti la sua progettazione.
Lo studio di fattibilità è necessario sia per la progettazione di edifici civili che per i fabbricati industriali.
Il progetto deve comprendere necessariamente i seguenti elaborati: la relazione di calcolo strutturale con una descrizione generale dell’opera e dei criteri generali di analisi e verifica, la relazione sui materiali adottati, gli elaborati grafici, i particolari costruttivi, il piano di manutenzione della parte strutturale dell’opera, le relazione sui risultati sperimentali corrispondenti alle indagini specialistiche necessarie alla realizzazione dell’opera.
I servizi di progettazione architettonica e strutturale
Rivolgendosi ai nostri studi qualificati si possono richiedere i seguenti servizi di progettazione architettonica e strutturale:
- progettazione di edifici commerciali e direzionali;
- progettazione di edifici residenziali;
- progettazione di fabbricati e capannoni industriali;
- progettazioni di edifici ad uso agricolo;
- progettazione di strutture di culto e ricettive;
- miglioramento sismico di edifici esistenti.
Tutti i progetti saranno redatti in ottemperanza delle normative vigenti e delle regole fondamentali per la sicurezza nei cantieri.

Carlo Pagliai ingegnere urbanista
- Ristrutturazione ricostruttiva anche per edifici crollati e demoliti anteriormente al DL 69/2013
- Salva Casa, irretroattività delle disposizioni verso abusi edilizi già contestati
- Sanatoria edilizia condizionata esclusa per abusi rientranti in articolo 36 DPR 380/01
- Podcast ULTIMA PRATICA EDILIZIA SANANTE (?)
- Condono L. 724/94, limite massimo 750 metri cubi per nuove costruzioni
- Diritto provvigione agenzia immobiliare scatta quando l’accordo tra parti consente esecuzione specifica
- Trasformazione lastrico solare in terrazzo, soggetta a permesso di costruire
- Abusi edilizi Ante ’67 nel Condono edilizio
- Agibilità provvisoria in pendenza di condono
- Vincoli paesaggistici su aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, decisione all’Adunanza plenaria